Giancarlo Uva

artista

Giancarlo Uva nasce a Trieste, e sin dall'infanzia denota una predisposizione naturale alle arti figurative. Diplomatosi, intraprende la carriera di arredatore d'interni, e nel contempo attraverso la partecipazione ad alcuni corsi specifici, affina la tecnica pittorica, alternando la sua attività di arredatore con quella artistica, partecipando a mostre ed eventi di settore.
Nel periodo che va dagli anni '80 agli anni '2000, espone in varie località ed in particolar modo a Milano, dove risiede, Marina di Massa, New York, Torino, Ferrara, sempre con presentazione di noti critici del settore. Dopo un periodo di pausa dettato da esigenze di natura personale e professionale, riprende attivamente l'attività artistica. Le sue opere recenti vengono realizzate in Digital Art con tecnica Giclée su supporto di alluminio DiBond.Più recentemente ha esposto a Milano, Lodi, Padova, Piacenza, Cremona, Marina di Pietrasanta, Montecarlo, Forlì, Innsbruck, Pavia. Recensioni critiche: Giorgio Grasso, Gianluigi Guarnieri, Edio Vallini, Elena Ferrari, Vincenzo Chetta.

Formazione

Diplomato, tramite percorsi di formazione privata e pubblica, acquisisce la tecnica pittorica che mette in pratica alternando al suo percorso professionale di arredatore d'interni, l'attività artistica.

Tematiche

Nel periodo che va dagli anni '80 al 2000, predilige il figurativo moderno. Rappresentazioni di vita notturna, donne immerse in atmosfere metropolitane fortemente caratterizzate da segni di degrado ambientale e alla ricerca di uno spazio vitale caldo ed a misura d'uomo. Successivamente I temi sono diventati più immediati ed espressivi e toccano anche argomentazioni di natura sociale. L'artista non hai mai disdegnato l'impegno nella rappresentazione inoltre di paesaggi e soprattutto di ritratti, ricavandone un buon successo in termini di apprezzamento di pubblico.

Tecniche

Nel primo periodo l'artista ha principalmente dipinto ad olio su tela, passando successivamente alla pittura con colori acrilici. Nell'ultimo periodo lavora con tecnica mista su vari supporti e principalmente su tela e più di recente su alluminio DiBond, non trascurando la presa in considerazione delle tecniche più moderne applicate all'arte figurativa.

Premi

Ha ottenuto alcuni premi negli anni passati del quale purtroppo non ha mantenuto memoria. Nel 2014 ottiene il Primo Premio per la grafica nel concorso Biancoscuro Art Contest con premiazione a Montecarlo.